Ogni Parrocchia ha un proprio nome, che è quello affidato in occasione della consacrazione. Può essere il nome di un santo, l’espressione di uno dei misteri della fede o un appellativo della Vergine Maria. Il patrono della nostra Parrocchia è quello del Santo conosciuto come “il giullare di Dio”: San Filippo Neri.
Non possiamo quindi non tornare a fare festa in Parrocchia, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia. Non possiamo più contenere la voglia di stare insieme, di ritrovarci, di trascorrere qualche ora spensierata e in allegria, un’allegria che possa coinvolgerci tutti, dai più piccoli, ai ragazzi, fino ai nostri anziani.
Sentiamoci tutti invitati alla festa di San Filippo Neri che si terrà il 25/26/27 maggio 2023. Viviamo la festa della nostra Parrocchia come un semplice incontro di famiglia, ma godiamo anche delle attività organizzate per tutti e dei sorrisi che accoglieranno chi verrà. Ci saranno giochi e attrazioni per i piccoli, musica e danze, l’immancabile mercatino di beneficienza, il cui ricavato servirà a sostenere le famiglie più in difficoltà della Parrocchia. Non si può far festa dimenticando chi non ha il necessario per vivere dignitosamente!
Le attività dei gruppi parrocchiali si fermeranno in quei giorni per permettere a noi tutti di unirci nella festa. Inoltre, domenica 28 maggio sarà organizzato un grande pranzo per tutte le famiglie, perché l’obiettivo è proprio quello di rafforzare e rendere visibile la nostra comunione. In parrocchia si raccoglieranno le adesioni a partire dal 15 maggio: affrettatevi! Facciamo nostre ancora una volta le parole di Papa Francesco: “Ogni famiglia è sempre luce, per quanto fioca, nel buio del mondo”.
Facciamo in modo che la nostra luce diventi contagiosa, che il nostro entusiasmo sia coinvolgente. E ci accompagni l’esortazione di S. Filippo Neri: “Figlioli, state allegri”!