San Filippo Neri 08.06.2021
“Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno verdi e rigogliosi, per annunciare quanto è retto il Signore” (Ps. 92,15-16).
Carissimo don Gabriele, se c’è una paura che accompagna la nostra generazione, è quella di invecchiare, così andiamo alla ricerca di parole capaci di camuffare la realtà.
Oggi compi 80 anni e continui a raccontarci che invece la vita è un dono sempre e, come dice papa Francesco, quando è lunga “è un privilegio”!
La tua presenza in parrocchia, fatta di sorrisi accoglienti, disponibilità all’ascolto, capacità di sdrammatizzare le situazioni, simpatia verso i giovani e le famiglie, prontezza a spezzare la Parola, umanità nel celebrare i sacramenti, apertura verso tutti, dice di come si può continuare da dare frutto!
Dio scrive storie nuove, pagine di santità e di servizio, in ogni stagione della vita, per cui occorre essere sempre sale che non perde il sapore e luce che non si nasconde (Mt 5,13-16) perché la gente renda gloria a Dio! Davvero gli anziani non sono il passato, ma anche il presente e il domani della Chiesa e della società.
Si legge nel libro di Gioele: “io effonderò il mio spirito sopra ogni uomo e diverranno profeti i vostri figli e le vostre figlie; i vostri anziani faranno sogni,
i vostri giovani avranno visioni” (3,1).
Carissimo don Gabriele, sei stato sempre in mezzo ai giovani, forse per questo sei così giovanile, e sai quanto è importante per loro la presenza dei nonni, ti auguriamo di rimanere in mezzo a noi ancora per tantissimi anni e condividere i tuoi sogni perché possiamo dare volto ad un futuro gravido di vita. Tantissimi auguri,
la tua comunità di san Filippo Neri