Carissimi,
Papa Francesco ha invitato i vescovi di tutto il mondo e i loro presbiteri a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.
Il Papa pronuncerà la preghiera nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, festa dell’Annunciazione, nella Basilica di San Pietro in occasione della Celebrazione della Penitenza prevista alle ore 17, trasmessa in mondovisione. Lo stesso atto, lo stesso giorno, dunque sarà compiuto da tutti i vescovi insieme a tutte le comunità cristiana.
Tutto questo mentre continueremo a vivere l’iniziativa “24 ore per il Signore”, voluta dal Papa stesso, il cui tema è: “per mezzo di lui abbiamo il perdono (cfr. col 1,13-14).
ANCHE LA NOSTRA COMUNITA’ SI RITROVERA’ VENERDI 25 MARZO ALLE ORE 21.00 PER UNA CELEBRAZIONE PENITENZIALE E PER LA CONSACRAZIONE ALLA MADONNA DELL’UCRAINA E DELLA RUSSIA. LA PREGHIERA CONTINUERA’ FINO ALLE ORE 24.00 E PER CHI VUOLE CI SARA’ LA POSSIBILITA’ DI VIVERE IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE.
Anche nella giornata di sabato saremo a disposizione per il Sacramento della Penitenza.
La guerra, e non solo in Ucraina e non solo tra gli stati, può essere fermata dal perdono che viene da Cristo. Questo è il tempo della preghiera e del perdono! Già nell’udienza di mercoledì scorso il Papa aveva invitato ad intensificare la preghiera per la pace: “Chiedo a tutte le comunità diocesane e religiose di aumentare i momenti di preghiera per la pace” e nell’Omelia di sabato 12 marzo nella Chiesa del Gesù a Roma ha detto: “Pregare è portare il palpito della cronaca a Dio perché il suo sguardo si spalanchi sulla storia”. Invochiamo insieme il perdono, possibilità di riconciliazione in questo periodo in cui si è riarmata la mano di Caino e piccole e grandi guerre dilagano nelle relazioni tra gli stati e le persone.
Il Signore ci conceda la grazia di saper rispondere generosamente a quanto lo Spirito Santo ci sta suggerendo attraverso la profezia di Papa Francesco