GESU’ CRISTO SI E’ FATTO POVERO PER NOI – VI giornata mondiale dei poveri

Il prossimo 13 novembre 2022 tutta la Chiesa celebra la giornata dei poveri come “una sana provocazione per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente” (papa Francesco, messaggio giornata mondiale dei poveri 2022).
Non una giornata per organizzare raccolte che potremo preventivare per il tempo di avvento (giornata della carità 18 dicembre 2022) ma per sensibilizzare la comunità cristiana, ognuno per la sua parte, a farsi carico delle sorelle e dei fratelli in difficoltà.
Ci incontreremo a livello diocesano presso il Monastero delle Clarisse giovedì 10 novembre alle ore 21.00 per un momento di preghiera e riflessione sul messaggio del papa e una testimonianza sulla Chiesa “casa ospitale”. L’invito è esteso a tutti.
Per coinvolgere i ragazzi e i giovani è stato preparato un opuscolo che può essere richiesto presso la Caritas diocesana mentre per coinvolgere la città verranno disposti in vari punti della città di San Benedetto delle installazioni con foto e frasi del Messaggio del Papa.
La caritas diocesana, vorrebbe ripristinare la mensa ed abolire il pranzo da asporto per diversi motivi: eliminare la plastica e la spesa che comporta, favorire la socializzazione, evitare lo spreco. Come impegno di questa giornata potremmo prenderci l’impegno di assicurare una volta alla settimana la presenza di 3/4 volontari per il servizio a tavola dalle 12.00 alle 13.30.
Portiamo con noi le parole di papa Francesco

Davanti ai poveri non si fa retorica,

 Ma ci si rimbocca le maniche

E si mette in pratica la fede

Attraverso il coinvolgimento diretto,

Che non può essere delegato a nessuno.

(Papa Francesco, messaggio per la VI giornata mondiale dei poveri